Presentazione
Durata
dal 31 Ottobre 2025 al 7 Novembre 2025
Descrizione del progetto
Le classi della Scuola Primaria di Zanica hanno partecipato con grande interesse al Progetto Arte Inclusiva, un percorso pensato per esplorare il legame tra arte e inclusione, riconoscendo nell’arte un linguaggio universale capace di esprimere emozioni, connettere le persone e abbattere le barriere.
La visita alle “Due Torri” ha permesso agli alunni di conoscere nuovi linguaggi espressivi e di osservare le opere create dalle Scuole Primarie, Secondarie e Istituti superiori artistici del territorio.
In preparazione all’incontro, gli alunni hanno realizzato una filastrocca collettiva: ogni classe ha contribuito con due strofe e, successivamente, hanno creato le illustrazioni.
Un’alunna è stata scelta per leggere la filastrocca, dando voce al lavoro corale e alla sensibilità creativa di tutte e tutti.
È stata un’esperienza ricca di emozioni, partecipazione e scoperta.
Prodotto realizzato dagli alunni
Obiettivi
- Esplorare il legame tra arte ed inclusione, attraverso un percorso artistico accessibile a tutti: l’arte quindi come linguaggio universale per esprimere emozioni, connettere le persone e abbattere le barriere.
- Coinvolgere il territorio con Istituti primari, secondari ed Istituti superiori artistici nella realizzazione di opere.
- Sensibilizzare la collettività sul tema dell'inclusione attraverso attività coinvolgenti e opere d'arte.
Luogo
Via Padergnone n. 17 Zanica (BG)
Partecipanti
Alunni delle classi della Scuola Primaria di Zanica
Risultati
Gli alunni hanno prodotto una filastrocca
Personale scolastico